disastro edilizio

Il disastro edilizio è un evento catastrofico che coinvolge la struttura di un edificio o un’infrastruttura, causando danni significativi e potenzialmente pericolosi per la vita umana e l’ambiente. Questo termine si riferisce a situazioni in cui costruzioni crollano, subiscono gravi cedimenti o vengono compromesse da fattori come terremoti, incendi, allagamenti, negligenza nella progettazione o nella costruzione, o utilizzo di materiali scadenti. Un disastro edilizio può avere conseguenze devastanti non solo per le persone all’interno o nelle vicinanze dell’edificio colpito, ma anche per l’intera comunità, influenzando l’economia locale e richiedendo interventi di recupero e ricostruzione lungimiranti. In generale, il termine rimanda a un insieme di problematiche legate alla sicurezza edilizia e alla necessità di normative rigorose per garantire la protezione della vita umana e dell’ambiente costruito.